
Ogni anno, il 50° giorno dopo la Domenica di Pasqua, si celebra la Pentecoste – dal greco Πεντηκοστή (Pentēkostē) che significa “cinquantesimo” -, che commemora ufficialmente la discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e gli altri seguaci di Gesù, mentre si trovavano a Gerusalemme per celebrare la Festa delle Settimane, come descritto negli atti degli Apostoli (Atti 2:1–31).
Il Festival delle Settimane, chiamato in ebraico Shavuot (שבועות) o Giorno dei Primi Frutti, è una festa del raccolto, celebrata sette settimane e un giorno dopo il primo Sabbath della Festa del Pane Non Lievitato.
Simbolicamente questa celebrazione si riferisce al Battesimo dello Spirito Santo, che è uno dei tre riti di Battesimo principali, o pratiche di purificazione, menzionate nelle Sacre Scritture da Luca (3:16) e Matteo (3:11):
- Il Battesimo dell’Acqua
- Il Battesimo del Fuoco
- Il Battesimo dello Spirito Santo
Il primo si riferisce alla possibilità che le nostre vite vengano purificate dall’agire in modo errato, nel senso della ripulitura dalle nostre azioni esteriori e dei nostri discorsi.
Il secondo ha a che vedere con la purificazione dei nostri cuori, cioè dei nostri amori, desideri e motivazioni in modo da non essere più influenzati da impulsi egoistici.
Il Battesimo dello Spirito Santo si riferisce alla Verità nel senso della purificazione del nostro sé interiore, in particolare dei nostri pensieri e delle nostre credenze. Quando veniamo battezzati dallo Spirito Santo, la nostra mente viene illuminata dalla guida dello Spirito Santo con tutta la verità, permettendo la trasformazione del nostro pensiero, della fede e delle credenze per camminare nella luce della verità spirituale di Dio.
“Ma quando sia venuto lui, lo Spirito della verità, egli vi guiderà in tutta la verità, perché non parlerà di suo, ma dirà tutto quello che avrà udito, e vi annunzierà le cose a venire”. (Giovanni 16:13)
Nell’Aura-Soma Colour-Care® System, il colore energeticamente associato allo Spirito Santo è il verde oliva, che è anche il colore correlato alla guida femminile del cuore, alla fede ottimista nella natura amorevole della vita stessa.

La bottiglia Equilibrium 91, Oliva su Oliva, è una chiave per la comprensione di questa energia, poiché rappresenta il lasciare andare il passato, un risveglio (il rosso dell’energia della Kundalini nascosto nell’oliva) per passare attraverso un processo di marinatura e divenire consapevoli della dolcezza dello Spirito: descrive un passaggio in cui il nostro senso del sé attraversa un’intensa fase trasformativa in cui comprendiamo che la morte è un’apertura ad una verità più alta, che conduce ad un profondo denso di pace e apertura in quanto dalle circostanze del passato emerge una nuova luce. Non siamo chi pensiamo di essere e, se permettiamo al vecchio sé di essere trasformato dalla luce della verità, scopriremo la nostra vera natura.
Nella numerologia esoterica il 50 ha a che vedere con il cambiamento; è chiamato il Messaggero tra il Cielo e la Terra, il Sentiero alla Mente Universale, il lasciare andare l’illusione, maya e il glamour. Il 5 è il numero dell’anima e lo 0 è il potenziale nascosto dietro l’idea che abbiamo di noi stessi.

Nell’Aura-Soma Colour-Care® System il 50 è associato alla bottiglia Equilibrium del Maestro El Moyra; è il potere dietro al Trono della Consapevolezza. Quando ci fidiamo del “Sia fatta la Tua Volontà” e lasciamo andare la volontà del sé inferiore, sperimentiamo una pace intensa realizzando che dobbiamo lasciare andare il controllo che pensavamo di avere sulle nostre vite per vivere, da questo istante in poi, in armonia con il Tutto.
Quest’anno la Pentecoste verrà celebrata il 31 Maggio 2020, che è “Il volere della creazione di spinge in avanti” e che può essere considerato come:
31 + 5 + 2020 (2+0+2+0) = 40/4 Armonia attraverso il conflitto – Portare il reale nella vita, oppure come:
31 + 5 + 2020 (22) =58/13/4 Opportunità, responsabilità, crescita. Nuovo ciclo.
Si tratta dell’inizio di un nuovo ciclo di azione in cui qualcosa in noi verrà guidato da qualcosa di più grande per portare una nuova opportunità nelle nostre vite. È un’apertura ad un nuovo livello dell’essere che dobbiamo osare vivere.
Preghiera allo Spirito Santo
Vieni in me, Spirito Santo, Spirito di Sapienza:
donami lo sguardo e l’udito interiore,
affinché non mi attacchi alle cose materiali,
ma ricerchi sempre le realtà spirituali.
Vieni in me, Spirito Santo, Spirito dell’amore:
riversa sempre più la carità nel mio cuore.
Vieni in me, Spirito Santo, Spirito di verità:
concedimi di pervenire alla conoscenza della verità in tutta la sua pienezza.
Vieni in me, Spirito Santo, acqua viva che zampilla per la vita eterna:
fammi la grazia di giungere a contemplare il volto del Padre
nella vita e nella gioia senza fine.
Amen.
(Sant’Agostino d’Ippona)
Articolo di Cristiana Caria
Iscriviti alla mia mailing list e ricevi gratuitamente la Gazette di IIS
Segumi su Facebook | Instagram | Soundcloud
Seguimi anche su International Initiation School
Official WebPage | Facebook | Youtube | Instagram
Condividi questo articolo